Una cassata d’amore
- vcardaci
- 28 mar 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Certo di zuccheri qui ce ne sono tantissimi ma ne vale davvero la pena. La più antica dei dolci siciliani, la meno conosciuta ma sicuramente la più buona e semplice da realizzare. La base di partenza poi è sempre la signora frolla, esattamente come la crostata, per cui facciamo che questo è il secondo step che possiamo sperimentare.

Per realizzare la cassata occorre:
Per la farcia:
1 kg di ricotta di pecora
350 gr di zucchero
120 gr di gocce di cioccolato
Per chi vuole arricchirla può usare anche la frutta candita.
Per la frolla:
350 gr di farina
150 gr di zucchero
1 uovo intero
2 tuorli
1 bustina di lievito per dolci
150 gr di burro
Potete anche usare la ricetta della volta precedente, raddoppiando le dosi.
Per la decorazioni:
zucchero a velo
cannella in polvere
La prima cosa da fare è quella di riporre la ricotta a colare per tutta la notte precedente, in frigorifero.
Una volta asciutta, riponete la ricotta in una ciotola, aggiungete lo zucchero e con una forchetta analogamente tutto. A questo punto riponetela in frigo per farla riposare per 30 minuti.
Nel frattempo, prepariamo la frolla, lavorare la farina, il burro freddo tagliato a cubetti e lo zucchero insieme, sempre con le mani.
Una volta che il composto avrà un aspetto sabbioso, aggiungere prima il lievito setacciato e poi i tuorli e l’uovo. Amalgamato tutto, avvolgere il composto nella pellicola e lasciare riposare per 30 minuti anche questa in frigorifero.
Riposata la ricotta, bisogna prendere un setaccio da farina e lavorarla, in modo da ottenere una crema. Setacciata tutta possiamo aggiungere le gocce di cioccolato e mettere da parte tutto.
Prendiamo una teglia da 24 cm, dividiamo la frolla in due parti. Stendiamo la prima metà della frolla con uno spessore di 3 mm e ricoprire fondo e bordi. Potete decidere di fare un disco ed aggiungere i bordi a parte, ma l’importante è che chiudiate bene disco e bordo, perché nella cassata la parte visibile è proprio il fondo! Bucherellare tutto con una forchetta e riempire con la crema di ricotta ottenuta. Stendiamo la seconda metà della frolla e sigilliamo la teglia, avendo cura di bucherellare anche la parte superiore.
Informare a 180 gradi per 45 minuti, deve essere dorata. Si gonfierà un poco, ma non preoccupatevi, lasciatela raffreddare e si appiattirà, tanto dovrete capovolgerla.
Una volta raffreddata, sformatela, capovolgetela e cospargetela di cannella in polvere, poi con dello zucchero a velo avendo cura di tenere coperte alcune parti, in modo da avere un chiaro scuro tra cannella e zucchero a velo.
Riponete in frigo per un paio di ore e poi servitela, avendo cura di farla intiepidire per almeno 30 minuti.
Comments